Viaggiare con i bambini in una grande città come Roma può essere stressante se non si conoscono i posti giusti dove andare. Si cammina molto, si visitano monumenti e musei e i bambini si annoiano e si stancano. Abbiamo pensato quindi di offrirvi una guida per rendere la vostra vacanza a Roma con i bambini il più piacevole possibile.
Innanzitutto dovete trovare un posto dove dormire. Cosa c’è di meglio del nostro appartamento dedicato esclusivamente alle famiglie con bambini a due passi da Piazza di Spagna? Si trova in via Francesco Crispi ed è vicino a ben due fermate della metro, Spagna e Barberini. È attrezzato con tutto ciò che serve per far felici i bambini e i loro genitori. Per i più piccoli ci sono giocattoli, libri in lingua, videogiochi, mentre i genitori apprezzeranno sicuramente l’aria condizionata, la vasca idromassaggio e la connessione WI FI.
I monumenti di Roma sono spesso affollati e vi attendono lunghe file all’ingresso. Per evitare che i vostri figli si stanchino e inizino a fare capricci, rovinando la vostra vacanza perché non approfittare delle nostre visite guidate con entrata privilegiata e senza coda? Visitate le nostre offerte dedicate e non esitate a contattarci.
È il modo più divertente e coinvolgente per far conoscere ai vostri ragazzi la storia di Roma. Si tratta di un cinema multisensoriale che attraverso schermi panoramici e piattaforme mobili, farà rivivere davanti ai vostri occhi la vita nell’Antica Roma.
Il primo museo italiano privato dedicato ai più piccoli. Nelle diverse sale i più piccoli potranno imparare le regole dell’educazione alimentare, del riciclo, della meccanica, e di altre scienze, sempre partecipando attivamente alla realizzazione delle attività proposte.
Si tratta di un museo della scienza e della tecnologia, ospitato all’interno del villino medievale nell’affascinante Villa Torlonia. Nelle 9 sale del museo, i giovani scienziati potranno cimentarsi in molte attività con l’aiuto di strumenti tecnologici e della propria creatività.
Un grande parco a tema, ispirato alle scenografie dei set di Cinecittà. Tra antichi romani e cow-boy, non avrete che l’imbarazzo della scelta per passare una giornata all’aria aperta. Potrete scegliere tra numerose attrazioni, incredibili spettacoli e ristoranti a tema.
Questo antico museo custodisce ben 5 milioni di esemplari, anche se quelli esposti sono per ragioni di spazio molti di meno. Attraverso un percorso appositamente progettato, i più piccoli saranno introdotti al tema della biodiversità animale.
Fondato nel lontano 1908, lo zoo di Roma è stato trasformato in Bioparco nel 2008, con lo scopo di offrire rifugio ad animali maltrattati e proteggere le specie in via di estinzione. Attualmente il Bioparco ospita circa 200 specie animali.
È il più grande parco di divertimenti dell’Italia centrale, situato a pochi chilometri da Roma. Ci sono attrazioni adatte a tutte le età, dalle montagne russe chiamate giustamente “Shock” alla vertiginosa torre “Mystika” alle più tranquille Tazze Pazze o a Ronny il Ragno.
Questo parco acquatico offre numerose attrazioni per grandi e piccini. Troverete giochi ambientati in grandi piscine e molti spettacoli in cui i più piccoli potranno conoscere da vicino gli animali, come avviene nello spettacolo “L’isola dei delfini” o nella baia dei pinnipedi.
I bambini vanno pazzi per la pizza!
Candidata a diventare patrimonio dell’Unesco, la pizza è il simbolo per eccellenza del nostro Paese. A Roma gusterete quella che è conosciuta come “pizza alla romana”, che si differenzia dalla più nota pizza napoletana, per lo spessore più sottile e la crosta più croccante. Le nostre pizzerie preferite si trovano in diverse zone della città, in particolare vi segnaliamo “I Marmi” a viale Trastevere 53 (tel. +39 06 5800919), “Pizzeria Nuovo Mondo” in via Amerigo Vespucci 15, a Testaccio (tel. +39 06 5746004) e “Baffetto” in via del Governo Vecchio 114, a due passi da Piazza Navona (tel. 06 +39 6861617).
Per far contenti i più piccoli, non c’è di meglio che un goloso gelato. Noi vi consigliamo di evitare le gelaterie industriali e di scoprire quelle artigianali, dove usano ingredienti di qualità. Vi consigliamo “San Crispino”, in Piazza della Maddalena 3 (tel. +39 06 97601190), a soli 50 metri dal Pantheon, il gelato de “La Romana”, in Via Ostiense 48, a Testaccio (tel. +39 06 57302253) o il famoso e antico “Palazzo del Freddo” in Via Principe Eugenio, 65 (tel. +39 06 4464740) all’Esquilino.
Passeggiando per le vie del centro di Roma, potreste imbattervi in numerosi e originali animali. Per esempio in due salamandre che ornano la chiesa di San Luigi dei Francesi o in un cervo con una croce fra le corna in piazza Sant’Eustachio. Ovviamente questi animali sono dei simboli che nascondono storie e leggende affascinanti tutte da scoprire. Per saperne di più potete visitare la pagina dedicata al Bestiario Romano.
A Roma vivono da sempre per strada molte colonie feline, che sono amorevolmente curate da associazioni di volontariato e da signore definite “gattare”. Alcune di queste colonie sono vere e proprie attrazioni turistiche come per esempio i gatti che hanno colonizzato gli scavi archeologici di Largo di Torre Argentina. È divertente affacciarsi sugli scavi e giocare a trovare più gatti possibile, nascosti tra colonne e marmi.
Per maggiori informazioni riguardo alle nostre segnalazioni o per scoprire altri luoghi di interesse dove trascorrere le vostre vacanze romane con i bambini, potete visitare il sito ufficiale del Comune di Roma, dedicato interamente al turismo.